Standard S95
Lo Standard S95 (abbreviazione di ANSI/ ISA-95) è lo standard di riferimento per l’automazione e il controllo dei lotti; fornisce linee guida per definire e gestire efficientemente lo scambio di informazioni tra i sistemi di business e di manufacturing control.
Lo standard S95 fornisce una prospettiva aziendale all’integrazione di sistemi, che permette di prendere migliaia di rilevazioni e osservazioni e riassumerle in un framework comprensibile.
(Dave Gehman, Contributing Editor Automation World)
- Fornisce un modello di riferimento per la definizione e l’integrazione tra attività economiche e produttive
- Chiude il divario esistente tra l’automazione di business e l’automazione dei processi
- Facilita l’assessment e la valutazione dei requisiti per l’implementazione di nuove soluzioni di sistema nell’ambito del MOM
- Consente l’allineamento di metodi e terminologie tra le diverse funzioni
- Fornisce una categorizzazione completa delle funzionalità di produzione
L’applicazione dell’S95 alla standardizzazione dello scambio di informazioni, durante i progetti di integrazione tra l’ERP e le aree MES/MOM, garantisce il raggiungimento di vantaggi sia tecnici che economici in termini di:
- Facile identificazione delle soluzioni/ modifiche più adatte
- Riduzione dei costi di integrazione dovuti ai format standard
- Facilitazione del confronto tra i diversi impianti aziendali
- Facilitazione della proceduralizzazione dei flussi di lavoro e delle SOP
- Semplificazione dei requisiti di scrittura per gli end user e della comprensione dei requisiti per i venditori
- Riduzione dei tempi di implementazione dei progetti da 1-2 anni a 2-4 mesi
- Aumento del tasso di successo del progetto dal 50% al 90%
Operations Management Team supporta il processo di introduzione dello Standard S95 attraverso progetti legati a
- Definizione dello scopo e delle aree di pertinenza
- Definizione dei confini di progetto
- Identificazione delle aree di applicazione dell’ S95
- Definizione dei requisiti di business
- Analisi e mappatura di processo/sistema
- Valutazione dello scenario MOM (produzione, manutenzione, qualità, scorte) sulla base della gerarchia dell’S95 e dell’activity model
- Gap analysis e definizione delle Road map
- Gap analysis e identificazione delle priorità
- Definizione dei piani di deployment e roll-out
- Definizione di metriche di valutazione per l‘implementazione
- Supporto per l’esecuzione del progetto
- Supporto all’implementazione di strategie di automazione / integrazione nel MOM (MES, LIMS, WMS, BES, AM, altro)
Scarica QUI la nostra presentazione.
Torna a Pharma Industry